Ask the publishers to restore access to 500,000+ books.
Nelle puntate di quest'audioserie Wu Ming 1, autore di «La Q di Qomplotto. QAnon e dintorni: come le fantasie di complotto difendono il sistema» (Edizioni Alegre, 2021), sviluppa i temi del suo nuovo libro confrontandosi con interlocutori e interlocutrici, persone citate nel libro stesso e/o la cui influenza e il cui aiuto sono stati importanti.
La quarta puntata intitolata «Di(s)visioni», è condotta dall’antropologa Stefania Consigliere, autrice di diversi libri tra cui il recente Favole del reincanto. Molteplicità, immaginario, rivoluzione. Registrata il 22 aprile scorso, prende le mosse da un quesito prettamente antropologico – cosa succede alle collettività "prese" dalle fantasie di complotto? – ed è (finora) quella che più s’addentra nella questione dell’emergenza pandemica, delle sue insensatezze e aporie, dei suoi danni per nulla collaterali, del cospirazionismo come risposta spesso disperata alla situazione.
La Q di Podqast, prima puntata: «Magia» (con Mariano Tomatis):
archive.org/details/la-q-di-podqast-1a-puntata-tomatis
La Q di Podqast, seconda puntata: «Questioni di metodo» (con Luca Casarotti): archive.org/details/la-q-di-podqast-2a-puntata-casarotti
La Q di Podqast, terza puntata: «Streghe» (con Selene Pascarella): https://archive.org/details/la-q-di-podqast-3a-puntata-streghe
Credits per la sigla:
Alessio Melandri (grafica)
Florian Cramer (voce)
Fabrizio P. Belletati (musica)
Colonna sonora:
Bix Beiderbecke, «For No Reason At All In C»
Bix Beiberbecke, «In A Mist»
Il sito delle Edizioni Alegre:
edizionialegre.it
Indice di La Q di Qomplotto:
edizionialegre.it/product/la-q-di-qomplotto/
Il sito di Wu Ming:
wumingfoundation.com/giap
533 Views
Uploaded by Wu Ming Foundation on